Outsphera For Life è un Centro di Formazione che si è costituito con l’obiettivo di contribuire a difendere e proteggere il valore della vita umana, cercando di diffondere nelle comunità la cultura del Primo Soccorso e tutte le pratiche di salvamento nelle varie condizioni e situazioni.
Organizza eventi gratuiti e corsi certificativi per la comunità, gli operatori sanitari e le aziende.
Outsphera For Life è inoltre accreditata in diverse Regioni italiane per il rilascio dell’abilitazione all’utilizzo del defibrillatore (AED) da parte di personale non sanitario (ai sensi del c.d. "Decreto Balduzzi").
Dal 2015 Outsphera For Life è un International Training Center di American Heart Association.
American Heart Association è la più grande organizzazione a livello mondiale che si occupa di emergenze cardiovascolari, membro capofila dell'ILCOR (International Liaison Committee on Resuscitation) e promotore delle linee guida più diffuse al mondo.
Con oltre 22 milioni di volontari e 4.000 centri di formazione sparsi in tutto il mondo, ogni anno certifica circa 16,5 milioni di operatori BLS HCP (BLSD per operatori sanitari) e Heartsaver (BLSD per laici).
Dal 2018 il centro di formazione Outsphera For Life può erogare i corsi ITLS.
ITLS è un'organizzazione no-profit che opera per la prevenzione della morte e delle invalidità da trauma attraverso programmi di formazione specifici per il trattamento dei traumi in emergenza.
I corsi ITLS sono riconosciuti a livello internazionale come standard per il trattamento pre-ospedaliero dei traumi e sono approvati dall'American College of Emergency Physicians (ACEP).
Il modulo di iscrizione online serve solo per prenotare il posto. L'iscrizione è confermata solo ad avvenuto pagamento della quota di iscrizione, da effettuarsi entro 5 giorni dall'inizio del corso. Gli estremi per il pagamento verranno inviati via mail successivamente alla prescrizione online.
Partecipando al corso di Primo Soccorso Pediatrico si apprendono le tecniche di base del primo soccorso per gestire i problemi sanitari più comuni che si verificano durante l’età pediatrica e per affrontare una situazione d’emergenza nel bambino o nel lattante, in attesa dell’arrivo del Servizio Sanitario d’Emergenza.
Il corso ha una durata di 4 ore con il seguente programma:
Il corso è condotto da un istruttore certificato ogni massimo 12 partecipanti.
* Alcuni argomenti potrebbero non venire trattati durante il corso (in relazione al tempo a disposizione e al grado di interattività dei partecipanti), ma sono contenuti nel manuale che verrà consegnato a tutti i presenti.
Il corso è rivolto a tutta la popolazione con formazione medica limitata o assente.
Particolarmente consigliato a:
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
3
| ||||||
4
|
7
| |||||
14
|
15
|
17
| ||||
18
|
24
Data :
24 Febbraio 2019
| |||||
27
|
28
|
outsphera srl Partita IVA / C.F. Codice destinatario: PEC: |
Per informazioni e iscrizioni contattaci via mail (formazione@outsphera.it) o telefonicamente (0464 871860).
Prossimi corsi:
Defibrillatori semiautomatici e materiale didattico per istruttori e centri di formazione.
Inserisci il numero di certificato (es. ab45ec334eb8) e clicca su "VERIFICA CERTIFICATO" per controllarne la validità.
Corsi di rianimazione cardiopolmonare e primo soccorso pediatrico per operatori sanitari e soccorritori occasionali (laici). In alcuni corsi (BLSD) è previsto il rilascio dell'autorizzazione regionale all'utilizzo del defibrillatore.
Eventi formativi ed informativi gratuiti sulle manovre salvavita per la diffusione del Primo Soccorso alla cittadinanza.
Contattaci per organizzarli anche nella tua città: formazione@outsphera.it.
Corsi per addetti al primo soccorso aziendale (D.M. 388/2003) e tutti gli altri corsi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Contattaci per organizzarli direttamente nella tua azienda: formazione@outsphera.it.